SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
lancio di agenzia
VIDEO | Riecco ‘Pagine libere di azione sindacale’, Capone (Ugl): “Siamo orgogliosi”
2' di lettura
454

ROMA - Torna in stampa la rivista 'Pagine libere di azione sindacale’ per Edizioni sindacali-Ugl, sul "sindacato del futuro". Si tratta di uno storico periodico di approfondimento sul sindacato in rapporto alla politica, alla storia, all’economia, ai new media, all’architettura. La riedizione della rivista è stata presentata a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, e del segretario generale Ugl, Paolo Capone. A lui il compito di dirigerla.
"Siamo orgogliosi- ha detto Capone- di aver ripreso le pubblicazioni della rivista 'Pagine libere di azione sindacale', fondata da Angelo Oliviero Olivetti nel 1906, di cui oggi sono direttore responsabile. L’aspetto culturale, che caratterizza l’attività sindacale, è necessario per diffondere il nostro impegno sindacale, contribuendo così alla crescita economica, occupazionale e sociale del Paese. In una fase di profonde e radicali trasformazioni del mondo del lavoro è necessario rivedere gli attuali paradigmi per fondare un nuovo modello di relazioni industriali improntato alla partecipazione dei lavoratori come prevede l’articolo 46 della Costituzione".
https://vimeo.com/866673134?share=copy
"Rivolgo un grande in bocca al lupo all'Ugl per questa nuova iniziativa culturale. Credo che il futuro sia di coloro che non seguono la corrente ma che la anticipano- ha affermato Salvini- Ho trovato nell'Ugl un interlocutore critico quando era necessario e al tempo stesso un sindacato dalla mentalità aperta. Spero che questa palestra di confronto cresca e da parte mia rinnovo la disponibilità al dialogo nell'interesse dei lavoratori".
"È un motivo di orgoglio essere qui in occasione della presentazione di una rivista storica che si rifà a una grande tradizione delle riviste del primo Novecento e alle prime forme di sindacalismo organizzato. Il contributo a livello di contenuti c'è e le personalità non mancano. Auguri a tutti voi" ha aggiunto Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato della Repubblica.
Secondo Federico Mollicone, presidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, "'Pagine libere' rappresenta la sintesi del pensiero di grandi movimenti culturali e nasceva nella sua definizione come rivista di politica, scienza e arte. Non è un caso che sulle sue pagine scrissero grandi firme d'avanguardia come Marinetti. Credo che la funzione di questa rivista sia quella di mantenere la tradizione e l'innovazione insieme per cui non posso che rivolgere i migliori auguri possibili all'Ugl".

SHORT LINK:
https://vivere.me/esXL
Commenti
