La fisica di Star Wars
Il pianeta Tatooine è ormai considerato un ebmlema della saga di Star Wars. Deserto, gangster spaziali e due soli sono gli elementi che caratterizzano maggiormente Tatooine.
Quando uscì il primo film della saga, nel 1977, l’idea che attorno alle stelle potessero ruotare altri pianeti era solamente un’ipotesi.
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it
“Oh Cielo, parlano di me su Edizioni Vivere!” Direbbe C-3PO se leggesse questo articolo.
Su Star Wars robot e macchine (chiamati “droidi” nelle pellicole) sono personaggi a tutto tondo: hanno carattere, emozioni e sentimenti.
Su Star Wars robot e macchine (chiamati “droidi” nelle pellicole) sono personaggi a tutto tondo: hanno carattere, emozioni e sentimenti.
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it
Nell’ultimo articolo avevamo visto un paio di idee per sportarci nello spazio un po’ più veloci, ora proseguiamo con un altro paio di idee.
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it
Nell’ultimo articolo avevamo visto quanto siamo lenti confrotno ai nostri eroi di Star Wars e quali possibilità esistono, almeno in teoria, per andare un po’ più veloci. Ci eravamo occupati di vele solari, ora proseguiamo.
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it
Dalle più grandi astronavi imperiali ai caccia monoposto dei ribelli, tutte le navi su Star Wars hanno un motore Hyperdrive con il quale possono viaggiare senza problemi da un pianeta ad un altro a velocità superluminari.
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it
Ogni Cavaliere Jedi ne possiede una; può tagliare qualsiasi cosa tranne un altra spada laser, è blu o verde per i buoni, rossa per i cattivi e quando viene agitata fa "SWOON SWOOON".
Il punto è: possiamo costruirla?
Il punto è: possiamo costruirla?
di Michelangelo Rocchetti
www.wizardsandblackholes.it