Archivio: lavoro
ROMA - Due francobolli celebrativi di Bergamo-Brescia come Capitale Italiana della Cultura. Poste Italiane comunica che oggi 23 marzo 2023 vengono emessi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy i due francobolli, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20 euro per ciascun francobollo (i francobolli sono uniti in un dittico).
di Agenzia DIRE
ROMA - Confondere Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti. E' la gaffe di Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, durante il suo intervento in Aula alla Camera: "Citando il celebre discorso di Benito Mussolini, all’indomani del delitto Andreotti quando rivendicò la svolta dittatoriale".
di Agenzia DIRE
ROMA - Il Crea, il più importante ente di ricerca italiano in agroalimentare e il BioSense Research and Development Institute for IT in Biosystems, della Repubblica di Serbia, hanno firmato, nell’ambito del “Business and Science Forum Italia-Serbia”, un Memorandum di Intesa per promuovere la collaborazione economica, scientifica e tecnologica in agricoltura.
di Agenzia DIRE
L'AQUILA - Il Corecom Abruzzo, il comitato regionale per le Comunicazioni, promuove la manifestazione 'Futuro Hub, Connessioni Digitali', per consentire la scoperta dei nuovi mezzi di comunicazione per un utilizzo ragionato e consapevole della rete e dei social da parte dei ragazzi in età scolare, dei genitori e degli insegnanti.
di Agenzia DIRE
ROMA - “Le scelte operate dalla Cabina di Regia sulla Siccità vanno nella direzione giusta e da noi condivisa. Ora aspettiamo, però, la loro operatività per gestire nell’immediato l’annunciata crisi idrica estiva ed iniziare a porre le basi per aumentare la resilienza dei territori di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici”: a dirlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (Anbi), che prosegue: “A questa Giornata Mondiale dell’Acqua vogliamo, però, partecipare, portando un contributo diverso dall’emergenza, con cui da mesi ci stiamo quotidianamente confrontando.
di Agenzia DIRE
MILANO - Una giornata dedicata all'"Oro blu" con 400 studenti milanesi dell'istituto San Giuseppe La Salle. Così oggi Ambiente Mare Italia insieme alla Fondazione De La Salle Solidarietà Internazionale Onlus celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per ricordare l’importanza dell’acqua, “fonte di vita”, e sensibilizzare cittadini e istituzioni sullo sfruttamento delle risorse idriche del pianeta da parte dell’uomo.
di Agenzia DIRE
Confondere Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti. E' la gaffe di Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, durante il suo intervento in aula alla Camera: "Citando il celebre discorso di Benito Mussolini, all’indomani del delitto Andreotti quando rivendicò la svolta dittatoriale".
di Agenzia DIRE
ROMA - In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra oggi 22 marzo, Too Good To Go, B-Corp certificata e il più grande marketplace per le eccedenze alimentari, sottolinea l’impronta idrica degli alimenti che consumiamo quotidianamente, ovvero la quantità d’acqua necessaria per produrli, e sensibilizza l'opinione pubblica sull'impatto dello spreco alimentare anche su questa risorsa.
di Agenzia DIRE
ROMA - Da giorni, al centro del dibattito pubblico, c'è da una parte la bocciatura in Senato della proposta di regolamento che prevede la creazione di un 'Certificato europeo di filiazione' e dall'altra il blocco delle trascrizioni dei certificati di nascita dei figli delle famiglie omosessuali imposto dal Viminale con una circolare ai comuni italiani e che ha dato vita, sabato scorso, ad una grande protesta di piazza a Milano.
di Agenzia DIRE
ROMA - Riconoscimento dell'apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante; inserimento nei Livelli essenziale di assistenza; istituzione di un Registro nazionale; tutela dei lavoratori affetti; promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione; finanziamento pari a 30 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2023 per tre anni.
di Agenzia DIRE
ROMA - Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi.
di Agenzia DIRE